Il progetto su cui sto lavorando ha molto a che fare con l’esplorazione del territorio. Senza averlo pianificato prima, ho, di fatto, preso una porzione di Sicilia, l’ho segmentata (secondo criteri personalissimi, del tutto arbitrari e per niente scientifici) e sono partito in esplorazione. Lavoro che è stato reso incredibilmente facile da Google Earth, con il quale posso, ogni giorno, selezionare una porzione di territorio, esplorarla e controllare quali strade sarà più interessante percorrere.
Ci sono tanti servizi di cartografia, a zonzo per la rete. Alcuni anche migliori. Ma quello che mi piace di GE è che è molto facile da usare, i dati sono stati resi omogenei, in modo da non dover imparare ogni volta una leggenda diversa, e la comunità su cui si basa è una vera e propria fornace di informazioni. In più, ha un’interfaccia piacevolissima. E’ un programma indispensabile per chi ha interessi di geografia, storia, scienze.
GE si può scaricare QUI. Assicuratevi, anche, di passare da Google Earth Blog, ci sono un sacco di trick e tutorial che rendono ancora più interessante la navigazione e la ricerca, e links ai più svariati siti e files KMZ.