Il linguaggio è sempre stato un modo per marcare le differenze, oltre che per comunicare. Lo sa chiunque si sia trovato in una situazione in cui, volendo fare bella figura, si è messo a parlare complicato. Quando vogliamo fare impressione…
Una nuova pagina
Da oggi ho aggiunto una nuova pagina al mio sito, una /now. È proprio accanto all’about, e qui spiego che cos’è. L’idea l’ho avuta leggendo un post di Derek Sivers, musicista, imprenditore, performer, speaker e un sacco di altre cose….
Cose che leggo:”Giorni Selvaggi” di William Finnegan

Un libro di formazione camuffato da biografia surf, scritto da un giornalista di guerra. Perché tutto quello che sappiamo sul surf è falso e come venivano cresciuti i maschi occidentali del secolo scorso. Fare surf Un paio di anni fa…
L’arcipelago dei blog

Un post sullo scrivere sui blog. Fa molto primi anni duemila, ma non è che siamo andati molti avanti. Andrebbe fatta una riflessione su cosa significhi avere un blog nel 2020, su quale ruolo può avere per chi scrive di…
Tutto quello che vale

Ogni tanto capita di intercettare delle figure che ci piacciono subito, a pelle. A me capita spesso, navigo su internet o leggo un libro o ascolto una canzone e mi piace guardare le biografie delle persone, degli scrittori, dei musicisti…
Il barbiere, il libro e il kitsch

Perché fare schifo è diventata l’unica scelta sensata. Tagli di capelli, mobili e kimono Scena uno. Sono a Palermo e devo tagliare i capelli. Essendo uno che ha lasciato il paesello a 19 anni e si è girato mezza Italia,…