Ricominciamo, allora. Cosa avete fatto questa mattina? Vi siete alzati, forse, e poi siete andati a prepararvi la colazione. Ci avete messo dentro più o meno calorie, e l’avete fatta complicata a seconda del tempo che avete, della voglia di…
Abbiamo un problema con la musica, e con tutto il resto

Musica di merda. Se dovessi fare un esempio, uno solo, per spiegare il periodo che stiamo vivendo, non sprecherei tante parole e andrei dritto al punto. Circola della musica di merda. Piena di piagnistei. Fatta per implorare un po’ di…
Quanto vale Gerusalemme? (La valle del Giordano ep. 5)
Può la decisione di un capo di stato cambiare di colpo la storia? Questa è stata la settimana in cui la questione di Gerusalemme e del suo status è tornata al centro dell’attenzione mondiale, a fare scendere in piazza migliaia…
Il Giro d’Italia a Gerusalemme (la valle del Giordano episodio 4)
I problemi hanno il brutto vizio di ripresentarsi quando si rimandano all’infinito, e questa settimana ne sta venendo a galla uno su cui si discute da prima della nascita dello stato di Israele. Lo status della città di Gerusalemme è…
Quando le cose cambiano davvero (La valle del Giordano episodio 3)
In medio oriente tutto è sempre in cambiamento, e tutto sembra non cambiare mai davvero. La vicenda di Saad Hariri è un caso da manuale di politica mediorientale: iniziata in modo anomalo quattro sabati fa, è arrivata a conclusione in…
La politica fatta con le interviste
Un’intervista “fantascientifica”, un accordo per la Siria e un nuovo piano di pace per Israele e Palestina. Gli avvenimenti di questa settimana segnalano tutti la nascita di un nuovo equilibrio, da cui uscirà fuori il medio oriente di domani, e…