Qualche appunto sulle proteste in Libano e su come coinvolgono anche la cultura italiana.
Così giovani, così sovietici

Le cose migliori arrivano dai posti più insospettabili. Salta fuori, durante il weekend, una risoluzione votata dal Parlamento europeo sull’Unione Sovietica, e già in questo modo non si può immaginare argomento più tedioso. Il Parlamento europeo, un’istituzione lontana e burocratica,…
L’ora del rancore

Le urne sono chiuse, come si dice, con i risultati noti. La Lega primo partito d’Italia con una percentuale che fa impressione, prima di lei numeri così li avevano avuti solo il Pd di Renzi alle europee di quattro anni…
Jordan Peterson: considera l’aragosta

Ho scritto una cosa che è un po’ un’introduzione, un po’ una raccolta di appunti su Jordan Peterson, psicologo canadese conservatore e spauracchio professionista del politicamente corretto. In questo post parlo di come sono arrivato a Peterson, una storia personale,…
Ricominciamo, allora

Ricominciamo, allora. Cosa avete fatto questa mattina? Vi siete alzati, forse, e poi siete andati a prepararvi la colazione. Ci avete messo dentro più o meno calorie, e l’avete fatta complicata a seconda del tempo che avete, della voglia di…