Musica di merda. Se dovessi fare un esempio, uno solo, per spiegare il periodo che stiamo vivendo, non sprecherei tante parole e andrei dritto al punto. Circola della musica di merda. Piena di piagnistei. Fatta per implorare un po’ di…
Arrendersi al terrore
Non è passando davanti a un negozio, o entrandoci, che siamo liberi. Questo dovrebbe essere chiaro a tutti, in questo 2016 che si svolge nella crisi d’ansia più grande della storia recente. Neanche l’attacco alle Torri Gemelle ci spaventò tanto….
Cose offensive
Da un po’ di tempo quando si parla di libertà di espressione salta fuori una parola, veloce, velocissima. Offesa incombe su qualsiasi dibattito come un monitodinapolitano per chiunque si dedichi a pensare, per professione o per hobby, a temi che…
Taoismo da salotto
Taccuino nuovo, penna, tastiera. Tutto pronto, ma non è che abbia proprio tutta questa voglia di scrivere. Meglio aprire un file vuoto e scaldarmi un pò, perché sono le quattro del pomeriggio e io ancora mi sto scaldando, devo entrare…
Rifarsi un ruolo
Sto ancora leggendo il bel libro di Evgeny Morozov, l’Ingenuità della Rete, che analizza l’idea diffusa in questo primo quarto di secolo secondo cui basterebbe fornire accesso a internet a popolazioni che non ne hanno per innalzare la domanda di…
Paura del telefono
Faccio thai boxe da due anni, con parecchi allenamenti settimanali e conseguenti dolori alle gambe, alle braccia, al viso. All’inizio ero entrato in questa palestra solo per fare pugilato, volevo imparare a prendere a pugni un sacco. Poi il maestro…