Mentre dappertutto si cerca di giocare alla rivoluzione, scimmiottandone i linguaggi e cercando di convincersi di essere davvero un fattore di cambiamento e non la solita sottocultura parassitaria, c’è chi invece fa della conservazione la propria ragion d’essere. Il che…
Economia da bagno
Se uno cade per terra, dà la colpa a qualsiasi cosa: al pavimento, alla disattenzione, ai pantaloni lunghi, alla sbronza del sabato sera anche se oggi è lunedì e bello mio vedi di presentarti in ordine, al lavoro. Ci sarebbe…
Solo comprare va bene
Sto scrivendo questo post con il telefonino e una tastierina bluetooth, per cui dimenticate la buona formattazione e i link. Un’altra volta. Chiudete il becco. Oggi sarà tutto vita reale, giri per negozi, cose da sistemare. Fine settimana in cui…
Mancano i microfoni
I’m Doug Stanhope, and that’s why I drink. Una cosa che manca davvero nella cultura italiana è la stand-up comedy. Mancano anche gli spoken word, che non sono proprio la stessa cosa, ma che secondo me rientrano nella stessa categoria…
Intelligenza negativa
La routine mattutina prevede che io ingerisca informazioni in modo incontrollato per almeno un’ora. Quando va bene. Questa mattina, tra tweet dei difensori del Presidente del Consiglio che non sopportano di vederlo descritto come un essere meno che invincibile, la…
Cambiare lingua
Con questo, inizio a pubblicare on line i pezzi che ho scritto per la Rivista Segno di Palermo. Sono pezzi lunghi, per lo più su politica e comunicazione, ma in genere sono digressioni in cui cerco di dare forma ai temi…