Ho scritto diverse volte, su questo blog, del mio viaggetto di maggio/giugno sulla Sarmiento de Gamboa. Ma mi sono reso conto di non avere mai spiegato bene il significato della foto che apre tutto il lavoro. La missione, in sé,…
Confinamento inerziale
Due laser ad alta energia, che convergono su un bersaglio. Energia che viene liberata dall’implosione su sé stesso del bersaglio. Sostanzialmente, il confinamento inerziale è questo. Molto semplice a dirsi, ma difficilissimo a farsi. Ed ancora più a fotografarsi, visto…
Più veloce della luce
Ormai la notizia è circolata: un esperimento congiunto tra il Cern e i laboratori nazionali del Gran Sasso, dell’Infn, avrebbe scoperto che alcune particelle, i neutrini, si muoverebbero a velocità prossime a quelle della luce. Il rivelatore di velocità è…
Gibilterra
Per un lavoro in mare dell’Ingv, una settimana fa mi sono imbarcato sulla nave oceanografica Sarmiento de Gamboa. Siamo salpati da Vigo, in Spagna, una settimana fa, e, dopo aver costeggiato il Portogallo ed essere andati in zona operazioni, abbiamo…
Simulare la realtà
Cercando informazioni e fotografie di fotografi che si occupano di scienze, l’altro giorno mi sono imbattuto in una intervista a Dana Lipp, fotografo americano. Il quale ha una storia che mi è già capitato di sentire: un passato da ricercatore scientifico,…
Antimateria
Anche i più grossi quotidiani italiani, che di solito di queste cose se ne infischiano beatamente, hanno pubblicato stamattina la notizia dell’intrappolamento dell’antimateria, avvenuto al CERN e di cui ha parlato Nature. Vorrei andarci al più presto al CERN. Dopo…